Corso ISICO sul dry-needling

Corso ISICO sul dry-needling

Dry-needling: come individuare e trattare la chiave nascosta del dolore muscolo fasciale. Questo l’obiettivo del corso  “Il dolore mio fasciale e la terapia con Dry-needling nelle patologie della colonna vertebrale”  rivolto ai medici, in programma a Milano dal 15 al 17 novembre.

“I trigger points stanno emergendo come un tema di grande interesse essendo riconosciuti come una delle principali fonti di dolore muscolo fasciale – spiega il dott. Fabio Zaina, fisiatra specialista di ISICO e responsabile del corso – Questi punti  irritabili, situati in un muscolo generalmente a ridosso della fascia, sono spesso causati da sovraccarico muscolare, traumi diretti o microtraumi ripetitivi”.

I pazienti affetti da trigger points lamentano dolore significativo sia sul punto stesso che irradiato, oltre a rigidità, debolezza muscolare e limitazione dei movimenti. Fortunatamente, esistono diverse tecniche efficaci per il trattamento. “Una delle tecniche più promettenti è il dry needling: si utilizzano aghi da puntura per individuare e trattare i trigger points attraverso la palpazione – continua Zaina – Questa terapia manu medica, pur essendo fondamentalmente antalgica, si è dimostrata efficace, combinata con un trattamento riabilitativo e un percorso di esercizi”.

Il corso offre un’opportunità unica, grazie alla guida di docenti esperti. Visita il nostro sito per essere aggiornato sull’apertura delle iscrizioni.

 

 

Notizie correlate