
Scoliosi: in quali posizioni dormire?
Esistono posizioni migliori o da privilegiare per chi ha la scoliosi? In realtà da sdraiati o supini, complice la forza di gravità...… Continua
Isico porta la cura a casa: modalità on line per visite e trattamenti
ApprofondisciPromuove e sviluppa un approccio innovativo nel trattamento riabilitativo delle patologie della schiena
AttivitàL'evidenza alla base della formazione, la ricerca alla base della pratica clinica quotidiana
ApprofondisciEsistono posizioni migliori o da privilegiare per chi ha la scoliosi? In realtà da sdraiati o supini, complice la forza di gravità...… Continua
Dietro il medico, o meglio insieme al medico, lo scrittore. Fabio Zaina, fisiatra specialista del nostro Istituto con 120 articoli scientifici alle spalle, questa volta si è cimentato in qualcosa di completamente diverso, la scrittura. Il risultato è La bottega dei pensieri usati, una raccolta di 12 racconti...… Continua
E' un Natale particolare. Un fine anno diverso a qualsiasi altro. Scegliamo parole di speranza, rinascita e fiducia come quelle di una nostra paziente a fine cura per farvi i nostri più sinceri auguri. … Continua
Aurora ha cominciato ad indossare il corsetto a 13 anni. Oggi che di anni ne ha 17 il corsetto le fa compagnia solo di notte mentre dorme. E intanto ha iniziato a lavorare come modella. … Continua
Come prevenire i possibili dolori dovuti a posture sedentarie prolongate o ad eccessiva sedentarietà? I consigli dei nostri specialisti per "sopravvivere" allo smartworking. … Continua
Isico è coinvolto in un nuovo progetto internazionale che coinvolge i centri clinici di 40 paesi in America, Europa e Asia. Obiettivo? Un confronto fra l'utilizzo del gesso e il corsetto nel trattamento delle scoliosi infantili.… Continua
Prende il via a novembre la Giornata GSS che quest'anno torna in modalità on line con un ciclo di sei Webinar in programma fino a gennaio… Continua
In questo anno così particolare come tutelare la schiena dei nostri ragazzi e rompere la lunga sedentarietà al banco? Gli esperti di Isico lo spiegano in uno speciale per il Corriere della Sera… Continua
Un nostro articolo, appena pubblicato, dimostra che la Telemedicina è uno strumento che può essere usato e permette di continuare a fornire servizi ambulatori... … Continua
Isico lancia un nuovo sito per permettere a tutti di fare una semplice e veloce valutazione di screening per le patologie vertebrali...… Continua
A volte, senza che ci sia una spiegazione riconducibile a una questione fisica, proviamo dolore. E quel dolore non passa. Gli esperti parlano di "sensibilizzazione centrale". Vediamo che cos'è... … Continua
Sabato 20 giugno, lo studio condotta dalla dott.ssa Sabrina Donzelli, fisiatra specialista di Isico, ha vinto il premio più prestigioso a livello internazionale per la ricerca in ambito riabilitativo sulla scoliosi. Isico raddoppia così a distanza di un anno dalla vittoria del 2019...… Continua
Le informazioni presenti nel sito hanno lo scopo di migliorare il rapporto medico-paziente, non di sostituirlo: in nessun caso infatti possono sostituire la visita medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i pazienti che visitano il nostro sito che in caso di possibile presenza di una patologia, occorre sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.
Privacy Policy
ISICO srl Via Bellarmino n. 13/1, 20141 MILANO - Cap.soc. 11000€ i.v. - C.F. e P.I. 03759440963.