
Mal di schiena cronico: come la rielaborazione del dolore può aiutarci
Quando il dolore per il mal di schiena diventa cronico spesso si accompagna a sintomi ansiosi e depressivi. Come supportare allora questi pazienti?… Continua
Promuove e sviluppa un approccio innovativo nel trattamento riabilitativo delle patologie della schiena
AttivitàL'evidenza alla base della formazione, la ricerca alla base della pratica clinica quotidiana
ApprofondisciIsico porta la cura a casa: modalità on line per visite e trattamenti
ApprofondisciQuando il dolore per il mal di schiena diventa cronico spesso si accompagna a sintomi ansiosi e depressivi. Come supportare allora questi pazienti?… Continua
Giugno è il mese della scoliosi, contraddistinto da un fiocco verde. Nel corso di queste settimane stiamo condividendo sui nostri social immagini, video e testimonianze per ricordarlo. Oggi è il momento per il racconto di un giovane paziente che ha vinto il nostro Concorsetto nel 2019. Un testo che qui presentiamo in forma di estratto… Continua
Alessia Mancini, in cura per anni con il corsetto, è diventata quinta Campionessa italiana in classe A ai campionati italiani 2022... … Continua
Non è facile indossare un corsetto. Attraverso il disegno Sofia ha voluto raccontare la forza e la determinazione di sua sorella Valentina...… Continua
Conferenza ISSLS: il commento del dott. Fabio Zaina… Continua
Isico si è aggiudicato per il quarto anno consecutivo il SOSORT Award al congresso di maggio, occasione in cui la dott.ssa Sabrina Donzelli è stata eletta Presidente della Società, prima donna nella storia...… Continua
Quando si avvertono tensioni uno degli stratagemmi più istintivi è eseguire allungamenti o torsioni che provocano il classico rumore di "scrocchio".… Continua
Isico lancia il Summer Camp 2022, Corsetti al vento. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei 22 posti disponibili. Se anche tu ami stare all'aria aperta, sei curiosi di cimentarti nella vela non aspettare oltre e iscriviti!… Continua
Una giovane paziente di Kyiv e un post scritto sul filo dell'emozione dalla nostra fisioterapista Marta Tavernaro. Il pensiero va a Diana e a tutti i bambini che come lei sono stati costretti ad abbandonare la loro vita quotidiana. Perché se qualcosa è rimasto in Terra del Paradiso quel qualcosa di sicuro sono i bambini e i loro sogni...… Continua
E' una delle patologie più comuni, tanto che 8 persone su 10 ne hanno sofferto almeno una volta nella vita e, forse proprio perché così diffusa, è costellata di falsi miti e credenze. I nostri specialisti, il dott. Federico Salvò, fisiatra e la fisioterapista Martina Poggio smontano punto per punto 10 fake news legate al mal di schiena.… Continua
Nei mesi passati sono stati pubblicati diversi studi dove il nostro questionario ISIQOL è stato oggetto di un adattamento interculturale e validazione della sua versione in diverse lingue, oltre all'italiano e all'inglese: cinese, arabo, polacco e persiano.… Continua
Qualche giorno fa si sono tenute due giornate di formazione annuale, a due anni dall'ultima, prima che scoppiasse la pandemia.… Continua
Le informazioni presenti nel sito hanno lo scopo di migliorare il rapporto medico-paziente, non di sostituirlo: in nessun caso infatti possono sostituire la visita medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i pazienti che visitano il nostro sito che in caso di possibile presenza di una patologia, occorre sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.
Privacy Policy
ISICO srl Via Bellarmino n. 13/1, 20141 MILANO - Cap.soc. 11000€ i.v. - C.F. e P.I. 03759440963.