SEAS significa Approccio Scientifico con Esercizi alla Scoliosi. Non è un metodo ma è un protocollo di esercizi descritto e analizzato nel testo Approccio di Isico alle deformità vertebrali, un approccio in continua evoluzione grazie alle conoscenze e alle evidenze scientifiche che ISICO costruisce attraverso la ricerca.
Il protocollo è utilizzato per pazienti con scoliosi minori ed è il primo passo…
Continua
Prenota la tua visita
Grazie per averci inviato la tua richiesta. Un nostro incaricato ti contatterà al più presto.
Domanda frequente
La scoliosi peggiora in menopausa?
La scoliosi idiopatica colpisce in particolare il sesso femminile. Una volta raggiunta l’età adulta, ci sono periodi nella vita di una donna in cui ci sono grandi trasformazioni del corpo che rendono necessaria una maggiore vigilanza.
Uno di questi è la menopausa. Quando sopraggiunge e negli anni successivi aumentano i rischi di un peggioramento repentino della situazione clinica. Il corpo si trasforma e il processo di invecchiamento che subisce un’accelerazione entrando in menopausa può provocare il peggioramento di curve già esistenti e la comparsa di nuove curve, cosiddette “scoliosi de novo”.
Per questo è importante fare visite periodiche e tenere controllata la propria curva.
Le informazioni presenti nel sito hanno lo scopo di migliorare il rapporto medico-paziente, non di sostituirlo: in nessun caso infatti possono sostituire la visita medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i pazienti che visitano il nostro sito che in caso di possibile presenza di una patologia, occorre sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.