Isico si aggiudica anche quest’anno il Sosort Award
Al congresso Sosort, svoltosi a giugno per la prima volta interamente in versione online, vi è stato un altro grande successo per Isico. La dott.ssa Sabrina Donzelli, fisiatra, ha vinto il Sosort Award, vale a dire il primo premio con la ricerca...
Isico on air: le nostre dirette Facebook
Nell’aria forse, di sicuro in diretta. Su quale canale? Facebook, dove Isico is calling. Il 16 giugno lanciamo un nuovo programma mensile, Isico on air, all’ora dell’aperitivo, poco prima di cena. In diretta ci sono i nostri specialisti, da ogni parte d’Italia, di...
Terapia con corsetto: in Italia funziona meglio
La terapia con corsetto riduce il rischio di intervento chirurgico, ma la percentuale di pazienti che evita il bisturi è diversa tra Europa e Nord America. A fare la differenza è la compliance del paziente, ossia l’adesione e la fiducia nella...
Mal di schiena in Fase 2
Nella prima fase di lockdown, scattata per l’epidemia di Coronavirus, le nostre quotidianità si sono totalmente stravolte: dalla modalità lavorativa, per molti in smartworking, all’utilizzo intensivo della cucina. Nonostante il tanto tempo a disposizione per molti, non è stato facile...
Telemedicina: le video testimonianze
Visite e trattamenti in Isico stanno procedendo in Telemedicina. Un’opportunità straordinaria che ci sta permettendo di portare avanti le terapie di tanti pazienti. Stiamo raccogliendo molti riscontri positivi. E, da oggi, condividiamo qualcuna di queste testimonianze con brevissimi video. Come quello di Marta Pagnini, ex-capitano...
Isico: bilanci e riapertura
Dall’11 maggio Isico ha riaperto progressivamente i propri ambulatori, ma non si è trattato di una ripartenza perché non ci siamo mai veramente fermati. Circa due mesi fa, il 16 di marzo, abbiamo lanciato visite e trattamenti in modalità on line,...
Teleprevenzione: gli esercizi per allenarsi in famiglia
Il movimento tocca, incredibilmente, ambiti molto diversi della nostra vita. Le conoscenze, le terapie, i rapporti umani… E certo l’attività fisica, il nostro corpo che si muove. Il movimento è fondamentale. E prezioso, ancora di più oggi, perché in parte...
Smartworking e cervicalgia
Una delle conseguenze del lockdown degli ultimi mesi è stato l’aumento di chi è passato dalla scrivania in ufficio a quella di casa. Circa 2 milioni di lavoratori hanno sperimentato, molti per la prima volta, il lavoro in modalità smart....
Isico lancia la Telemedicina: curare a casa
In questi ultimi giorni di emergenza grave e drammatica Isico ha raddoppiato il proprio impegno: abbiamo corso per trovare nuove modalità e soluzioni per portare avanti la nostra missione come Istituto Clinico, come medici, terapisti e specialisti. Come intero staff...
Telemedicina: un’opportunità per i pazienti
Isico da sempre segue bambini e adolescenti con scoliosi provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Proprio per questa ragione ha sperimentato nel corso del tempo alcuni strumenti di telemedicina per consentire ai pazienti più lontani di spostarsi meno spesso. ...
