Nel modo giusto solleverò il mondo, o quasi!
Partiamo da una domanda: cosa vuol dire sollevare pesi? Significa eseguire un movimento in presenza di un sovraccarico esterno, che tipicamente, grazie all’uso delle nostre braccia, viene spostato nello spazio da un punto ad un altro. Questo comporterà un aumento dello...
Isico cresce: cosa dicono i nostri pazienti
Nel 2019 Isico ha di nuovo le ali ai piedi, con una crescita non solo nel numero relativo allo staff operativo negli ambulatori in tutta Italia, ma anche nelle attività cliniche e formative e nella presenza sui media (con il...
Correlazioni fra filo a piombo e misure radiografiche
E’ stato pubblicato di recente dalla rivista Physical Therapy lo studio di Isico “Clinical Evaluation of Spinal Coronal and Sagittal Balance in 584 Healthy Individuals: Normal Plumb Line. Values and Their Correlation With Radiographic Measurements”. Obiettivo della ricerca era quello di verificare...
Quando il mal di schiena è… spaziale!
Cosa hanno in comune gli astronauti e l’80% della popolazione mondiale? Un mal di schiena… spaziale. Stiamo parlando di quel dolore che colpisce, soprattutto fra i 40 e i 50 anni, la colonna fra il margine costale e la linea...
Quando il corsetto rende forti
Cecilia oggi ha 19 anni, da 6 indossa un corsetto. E in questo suo percorso ha scoperto tanto di sè. Per questo ha deciso di condividere la sua esperienza e crescita sia in parole sia in immagini. Al suo fianco...
De Lisa Lecture: l’articolo scientifico
E' stata pubblicata dall'American Journal of Physical Medicine and Rehabilitation la lezione magistrale tenuta dal prof. Stefano Negrini, direttore scientifico di Isico, durante la Conferenza annuale dell'American Association of Academic Physiatrists. L'articolo, Evidence in Physical and Rehabilitation Medicine: Between Facts...
ISYQOL: il nuovo sito
Un blog da cui è nato un sito. Tutto è partito da www.scoliosi.org, il blog di Isico dedicato a chi ha la scoliosi. Uno spazio che in tanti anni di post e commenti è cresciuto, favorendo la comunicazione fra pazienti...
Stefano Negrini e Isico nella hall of fame di Expertscape
“Notizia migliore non poteva che arrivare a giugno, il mese dedicato in tutto il mondo alla Scoliosi – commenta in prima battuta il prof. Stefano Negrini, direttore scientifico di Isico – il riconoscimento ricevuto da Expertscape è un motivo di grande...
Pubblicato lo studio sul questionario ISYQOL
E’ stato pubblicato di recente su Clinical rehabilitation lo studio di Isico The Italian Spine Youth Quality of Life questionnaire measures health-related quality of life of adolescents with spinal deformities better than the reference standard, the Scoliosis Research Society 22 questionnaire,...
Uno studio di Isico si aggiudica il Sosort Award
Lo studio di Isico (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale) EFFECT OF SPORT ACTIVITY ADDED TO FULL-TIME BRACING IN 785 RISSER 0–2 ADOLESCENTS WITH HIGH DEGREE IDIOPATHIC SCOLIOSIS si è aggiudicato il premio più prestigioso, il Sosort Award, durante la XIV Conferenza Internazionale...
