Negrini, coordinatore del Libro Bianco della Medicina Fisica e Riabilitativa
Il prof. Stefano Negrini, direttore scientifico di Isico, è stato il coordinatore scientifico della terza edizione del Libro Bianco della Medicina Fisica e Riabilitativa, appena pubblicato. Il Libro è un testo di riferimento per fare il punto sul ruolo del fisiatra, definendo...
Un’applicazione per misurare l’indossamento del corsetto
Isico Tecnologie e Servizi sviluppa un progetto di innovazione tecnologica grazie a un bando di Regione Lombardia. In particolare la tematica alla quale esso aderisce è “SCC6 Smart Healthcare”: si incarica infatti di sviluppare una nuova tecnologia per contribuire “ad occuparsi...
Scoliosi: lo sport evita il peggioramento
Andrea, 12 anni, e una passione: quella per la racchetta da tennis. Ginevra, 14 anni, e l’equilibrio sulle punte: ama danzare. E poi Alice, Claudia e Mario, tutti praticano il loro sport preferito più volte a settimana: nuoto, tennis, basket,...
Un cuore nel gesso
Scoprire che la propria schiena non è esattamente come dovrebbe essere, al mare, quando sei giovane e hai solo voglia di sole e bagni. Succede a Morgana, 14 anni, in vacanza con i genitori e la sua amica del cuore, Amelia. Questa...
Corsetto addio: il manuale di fine terapia
Alla fine arriva il momento in cui poter salutare esercizi e corsetto, riprendendo la propria quotidianità senza questi fastidiosi alleati. I pazienti si sentono ovviamente più liberi e leggeri ma hanno comunque tante domande che possono causare ansia e mostrare...
Scoliosi adulti: col corsetto meno dolore per mal di schiena
Il dolore per mal di schiena in pazienti adulti con scoliosi, trattati con corsetto, migliora e diminuisce nel giro di un mese e migliora stabilmente nell'arco di 6 mesi. Lo dice il primo studio prospettico pubblicato sul tema sulla rivista Prosthetics and...
Pubblicate le Linee Guida
Un lavoro sistematico di revisione di tutta la letteratura scientifica da parte dei massimi esperti sul trattamento della scoliosi ha portato alla recente pubblicazione sullo Scoliosis and spinal disorders delle nuove Linee Guida internazionali da parte di Sosort (Società Internazionale per il...
Nuovo studio: cosa succede alle scoliosi non trattate
“ E' in pubblicazione sulla rivista American Journal of Physical Rehabilitation il nostro nuovo studio The natural history of idiopathic scoliosis during growth: a meta-analysis. La ricerca, una metananalisi, ha preso in considerazione 13 studi presenti in letteratura scientifica sulla...
Scoliosi: gli esercizi SEAS funzionano, lo dice un nuovo studio
Gli esercizi SEAS possono migliorare le curve: dopo averlo dimostrato attraverso le nostre ricerche, ora lo conferma uno studio appena pubblicato “”Whether orthotic management and exercise are equally effective to the patients with adolescent idiopathic scoliosis in Mainland China? –...
Muoversi a passo di fitwalking
La camminata è la forma più basilare e “naturale” di attività fisica, tanto che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) indica che per mantenersi in salute sono necessari dai 5 ai 10 mila passi al giorno. Tuttavia siamo sempre più portati...
