Una ricerca Isico alla conferenza SOSORT sull’aderenza al trattamento
Adherence to Physiotherapeutic Scoliosis Specific Exercises during adolescence: voices from patients and their families. A qualitative content analysis è uno degli 8 studi che verranno presentati in occasione della conferenza internazionale di SOSORT in programma a Melbourne in Australia a...
Isico: i nostri primi 20 anni!
2003-2023: 20 anni di attività, vent’anni in costante crescita, dalle origini con un piccolo ambulatorio a Milano con una manciata di specialisti alle attuali sedi in 37 città con un team di 101 persone fra operatori sanitari e amministrativi. Un...
Il camp di Isico 2023 raddoppia
Dopo il successo delle edizioni scorse, quest’anno Isico offre ancora l’opportunità ai ragazzi che indossano il corsetto di trascorrere una settimana indimenticabile. Un’opportunità che si fa doppia con Corsetti al Vento, in Trentino, e Corsetti Muoviamoci, in Abruzzo. Corsetti al...
Perché in Isico parliamo “davanti ai bambini”: la partecipazione del paziente
E’ una vera e propria “scelta politica” della nostra struttura che, a volte però, ci viene contestata nei questionari di qualità. A volte poi ci sono genitori che vogliono fare un colloquio prima o dopo la visita per vari motivi,...
Buon Natale e felice 2023
E’ il primo Natale della Prima Guerra Mondiale, anno 1914. Un Natale che, sotto un manto di neve, segnò una tregua fra tedeschi, scozzesi e francesi, impegnati in un estenuante conflitto di trincea. Un soldato bavarese Josef Wenzl scrisse ai genitori: “Era...
Sulla neve senza dolori
Inverno significa anche neve e per molti discese a stile libero. Lo sci è diventato negli anni sempre più accessibile, grazie alla tecnologia applicata agli attrezzi un maggior numero di persone possono affrontare piste impegnative anche senza avere una tecnica...
Cervicalgia: il freddo non provoca dolore
Spesso i pazienti lamentano dolori soggettivamente associati al variare delle stagioni. La cervicalgia, ossia quel dolore al collo con possibile irradiazione fino a una o entrambe le spalle, è una delle patologie più diffuse. Riguarda la cervicale, la zona della...
Scoliosi adolescenziale: l’attività fisica diminuisce il rischio di mal di schiena
Nei paesi più ricchi la lombalgia è una patologia talmente comune da essere diventata una delle principali cause di disabilità e di spesa sanitaria. Il mal di schiena nei bambini non va sottovalutato perché può condurre a un’ulteriore ridotta attività...
ConCorsetto 7° edizione: partecipa anche tu!
Hai tra i 6 e i 18 anni? Sai cosa significa indossare un corsetto? Raccontaci la tua esperienza con foto, disegni, video, parole e storie e partecipa alla settima edizione del ConCorsetto. Hai tempo fino al 15 gennaio per concorrere...
Scoliosi adulti: parola d’ordine prendersi cura di sé
In età adulta spesso la scoliosi è accompagnata dall’idea che non si possa fare più nulla, anche perché per anni si è ritenuta che la scoliosi non peggiorasse dopo la crescita. Purtroppo ci si è accorti che non è così,...
