Corso SEAS 2° livello

Corso SEAS 2° livello

15-16-17 maggio 2025

Royal Garden – Assago MI

Quote di iscrizione

– € 590 (iva compresa) quota ridotta per iscrizioni entro il 15/4/2025
– € 690 (iva compresa) quota standard per iscrizioni dal 16/4/2025

La quota comprende il pranzo e i coffee-break

Il corso è riservato ai fisioterapisti che hanno già frequentato un corso SEAS

Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico fino al raggiungimento dei posti disponibili

Il corso sarà effettuato con un minimo di 15 partecipanti.
Si prega di inviare la scheda di iscrizione e di attendere ad effettuare il pagamento fino a quando la segreteria confermerà l’attivazione del corso.

Riconosciuti 22 crediti ECM

Orari:
Giovedì e Venerdì 9:00 – 18:30
Sabato 9:00 – 17:30

Informazioni Generali

Segreteria Organizzativa

Enrica Cignatta

Tel. 0381.23617 (ore 9-12, 14.30-18)

Email  enrica.cignatta@isico.it

Sede del corso

Hotel Royal Garden, Via G. Di Vittorio 4 – 20057 Assago MI (https://www.rghotel.it).
L’hotel si trova a pochi passi dal Forum di Assago, nelle immediate vicinanze della Tangenziale Ovest e dell’autostrada per Genova, a 6 km dal centro di Milano e a 10 km dall’aeroporto di Linate.
Sono previste tariffe convenzionate per gli iscritti al corso che desiderano soggiornare nell’albergo.
Metropolitana, linea 2 verde (fermata Assago-Forum) a 500 mt.

 

Presentazione del corso

Sono ormai migliaia i terapisti in tutta Italia che hanno frequentato il corso SEAS, che li ha abilitati al trattamento della scoliosi in età evolutiva con esercizi specifici.

Nel nostro lavoro quotidiano ci troviamo a fronteggiare anche altre patologie della colonna vertebrale, con pazienti di diverse età. Il corso SEAS di secondo livello permette di completare la formazione abilitando al trattamento delle deformità vertebrali dell’adulto e dell’anziano (ipercifosi, scoliosi, sbilanciamenti posturali) e delle alterazioni del piano sagittale dei ragazzi, in particolare l’ipercifosi dorsale. Durante i 3 giorni di corso si alterneranno parti teoriche, pratiche e discussioni su casi clinici. Inoltre, dedicheremo una parte del tempo all’aggiornamento sul trattamento della scoliosi in età evolutiva, con le ultime novità e con approfondimenti e confronti sulla gestione dei pazienti più complessi.

Programma

– Evoluzione e alterazioni dell’equilibrio sagittale nelle diverse età.

– Scoliosi dell’adulto: eziologia e patogenesi. Valutazione. Autocorrezione attiva ed esercizi SEAS.

Casi clinici.

– Valutazione radiografica e clinica e trattamento dell’ipercifosi dorsale e degli altri disallineamenti sagittali nel ragazzo, nell’adulto e nell’anziano. Casi clinici.

– Il trattamento del dolore negli adulti con scoliosi e alterazioni della postura.

– Il trattamento della scoliosi nell’età evolutiva: autocorrezione ed esercizi SEAS per i pazienti complessi. Casi clinici.