![]() ![]() Concorsetto 2020: premiati in diretta i vincitori ![]() Una diretta piena di emozione quella che si è tenuta sabato 13 marzo per premiare i vincitori del Concorsetto 2020. Il prof. Stefano Negrini, direttore medico e scientifico di Isico e Michele Romano, direttore fisioterapia, hanno condotto l'appuntamento, mentre medici e fisioterapisti hanno presentato i propri pazienti vincitori mostrando un breve estratto della loro opera: disegno, video o testo scritto... ![]() Telefisioterapia in Isico: la ricerca pubblicata ![]() In questo anno di pandemia molto è cambiato nelle nostre abitudini quotidiane e nel modo in cui lavoriamo. Qualcosa anche nella maniera in cui curiamo i pazienti. Abbiamo dovuto adattarci per trarre opportunità dalle difficoltà.
![]() ![]() Scoliosi: in quali posizioni dormire? Spesso osservando bambini e adolescenti nelle posture a volte "contorte" che assumono sul divano, nel letto o mentre scrivono, ci si domanda se per caso influiscano in qualche modo sulla scoliosi. In realtà la postura o le posizione assunte nel quotidiano incidono solo in parte e non sono la causa scatenante di una patologia come la scoliosi... ![]() ![]() I 60 secondi dedicati agli specialisti Isico lancia un nuovo format di video, Isico Pills, pensati per gli specialisti, medici e terapisti. Si tratta di vere e proprie "pillole di scienza dedicate alle patologie della colonna" da poter vedere in un minuto attraverso le nostre pagine Social o il nostro canale Youtube. Abbiamo creato già da anni un canale dedicato alla produzione di video chiamato Isico tv... ![]() ![]() World Master 2021: partito! Si è aperto a gennaio il nostro Master on line internazionale 2021, per un totale di 47 partecipanti da 26 paesi diversi (fra i quali si sono aggiunti per la prima volta Dubai, Nigeria, Syria, Sudan). Il Master è anche per quest'anno in duplice veste, inglese e cinese, quest'ultima edizione è organizzata grazie alla collaborazione della Fondazione Hong Kong Chiropractic College e in particolare della responsabile Elaine Ng. Ricordiamo che dalla prima edizione del 2016 sono stati 207 i partecipanti per un totale di 53 paesi dei cinque diversi continenti. Tirocinio on line alla Sapienza In questo tempo di didattica on line, che pare infinito, Michele Romano, direttore Fisioterapia Isico, ha tenuto a febbraio un tirocinio teorico e pratico di due mezze giornate per una settantina di studenti del Corso di laurea in Fisioterapia dell'Università La Sapienza di Roma. Tema dell'evento è stato il trattamento conservativo della scoliosi: sono arrivate tante domande dai 74 studenti collegati, dimostrando il loro interesse per l'argomento. ![]()
GSS: Webinar per gli iscritti Si apre il 30 marzo, alle 18.30, la serie dei tre Webinar organizzati per il 2021 dal GSS (Gruppo di Studio della Scoliosi), in collaborazione con Isico. Per iscrizioni al GSS o ulteriori informazioni visita il sito ![]() eSOSORT2021: in programma dal 29 aprile al 1 maggio Nonostante la pandemia, SOSORT (International Society on Scoliosis Orthopaedic and Rehabilitation Treatment) non si ferma e propone la sua annuale conferenza internazionale in modalità on line dal 29 aprile all'1 maggio, dando appuntamento al 2022 in Spagna per l'evento in presenza. Sosort ha compiuto un grande sforzo per creare opportunità di interazione con i relatori e gli altri partecipanti alla conferenza, proprio come di solito avviene per le conferenze in presenza: il sito dell'evento, ad esempio, ospiterà anche un forum di domande e risposte. Inoltre le presentazioni della conferenza verranno registrate e rese disponibili su richiesta per un anno sul sito della conferenza per i partecipanti registrati. Visita il sito per saperne di più
![]() ![]() Concorsetto 2020: ti sei perso la diretta Facebook di Isico On Air dedicata alla premiazione del nostro concorso nazionale? Puoi vederla per intero sul nostro canale Youtube, scoprire le opere classificate e conoscere più da vicino i premiati. ![]() Stare seduti fa venire il mal di schiena? Uno degli ultimi studi, pubblicato su questo argomento, sottolinea che la lombalgia è un sintomo associato alla posizione seduta, soprattutto quando coesistono due elementi: - assunzione della posizione seduta per almeno 7 ore quotidiane - scarsa o assenza di regolare attività fisica
Referenza Sang-Min Park et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back pain in population over 50 years of age: a cross-sectional study using the sixth Korea National Health and Nutrition Examination Survey ![]() Muoversi con regolarità nonostante lo smartworking e la didattica a distanza: i consigli del nostro direttore Fisioterapia, Michele Romano, in un approfondimento sulle pagine di La Repubblica... ![]() I figli sono qualcosa di più di mucchi di ossa dritte o storte Da una domanda della Sig.ra Marinella nasce uno scambio di risposte da parte del Prof. Stefano Negrini e la psicologa dr.ssa Irene Ferrario, che abbiamo voluto proporre come post, perché proprio come ha sottolineato il prof. Negrini "... la sua storia mette il dito in una delle piaghe in generale della medicina e in particolare del trattamento della scoliosi. E' uno degli insegnamenti che spero ardentemente il COVID lascerà non solo a noi medici e scienziati, ma anche a tutta la popolazione che purtroppo negli anni si è lasciata affascinare da teorie senza alcuna prova scientifica...". ![]() ![]() Che sia una Pasqua per tutti noi di rinascita e rinnovamento proprio come augurano questi versi della poetessa Ada Negri: "lo passo e canto che la vita è bellezza.
Ricordiamo che le sedi Isico e il CUP (Centro Unico Prenotazioni) saranno chiusi lunedì 5 aprile. ![]() |