Image
Image

eSosort2021: a Isico l'Award per il terzo anno di fila

 
Image

And the winner is: Isico! Per il terzo anno consecutivo il nostro Istituto si aggiudica il massimo riconoscimento internazionale per chi si occupa di trattamento riabilitativo di patologie vertebrali.
Sabato, 1 maggio, durante la conferenza annuale SOSORT, quest'anno in modalità on line a causa della pandemia, il nostro studio "Efficacy of bracing in infantile scoliosis. A 5.5 years prospective cohort shows that idiopathic respond better than secondary" è stato premiato con il Sosort Award...

Leggi tutto

Michele Romano: il video poster per

e-SOSORT

 
Image

Fra i tre poster di Isico accettati per la conferenza SOSORT, quello del nostro Direttore Fisioterapia, Michele Romano, Can the tilt-differences of limiting vertebrae be a prognostic factor for the worsening of the scoliosis curves treated with specific exercises? A pilot study using a series of matched patients.
Il video, con cui ha presentato la sua ricerca, è stato particolarmente apprezzato e ha raccolto anche le parole di riconoscimento del presidente di SOSORT, dott. Eric Parent.

Guarda il video
Image
 
Image

Bicicletta: fa bene alla schiena?

"Ma dove vai bellezza in bicicletta." e "Passeggiando in bicicletta..", o le più recenti "I love my bike" e "Ladri di Biciclette". Perché di canzoni che cantano di quanto sia bello e faccia bene andare in bicicletta ce ne sono un'infinità.

Una volta però saldi in sella, qual è  la postura da tenere in bicicletta così da rendere lo sforzo fisico al meglio per il nostro corpo?

Spesso i pazienti domandano: "Alla mia schiena fa bene andare in bicicletta"'?

Leggi tutto
 
Image
 
Image
Testo alternativo

Isico on air: ci rivediamo a settembre!

Lo scorso 26 maggio Isico on air è stato in diretta con l'ultimo appuntamento prima dell'estate. Tema della serata il mal di schiena nei ragazzi.
La dott.ssa Giulia Livetti, il nostro fisioterapista Francesco Saveri e la nostra psicologa, dott.ssa Irene Ferrario hanno risposto in diretta alle vostre domande approfondendo una patologia, che ha colpito i più giovani soprattutto a causa degli ultimi mesi di sedentarietà. 

Isico on air torna a settembre: dedicheremo la puntata ancora ai nostri ragazzi, approfondendo un tema di cui ci chiedete spesso. Quale sport scegliere per loro?

Vi aspettiamo! Trovate il video dell'ultima puntata sul nostro canale Youtube, oltre ai video di tutte le puntate precedenti.

 

ISPRM: Isico presente col prof. Negrini

Il prof. Stefano Negrini, direttore scientifico di Isico, è stato presente il 13 giugno alla conferenza internazionale on line organizzata da ISPRM (International Society of Physical and Rehabilitation Medicine) sia come coordinatore della sessione dedicata alla scoliosi sia come relatore con la presentazione Evidence Based PRM Approach to adolescents with idiopathic scoliosis.
Inoltre il prof. Negrini ha anche presentato due poster sull'innovativo sviluppo del corsetto rigido Sforzesco, che è utilizzato da anni in Isico:  A Matched case-control Study of Modular Mi/Brace VS the classical custom-made Sforzesco Brace in 120 consecutive high-degree female AIS e A matched case-control study of the free pelvis VS the classical very-rigid Sforzesco brace in 436 high degree AIS not previously braced.

 
Image

 

Seas: si riparte on line in Russia!

Dopo mesi di forzata pausa, a causa della pandemia, i nostri corsi SEAS hanno finalmente avuto una piccola ripresa grazie alla collaborazione dell'organizzazione locale in Russia.
Il nostro direttore Fisioterapia, Michele Romano, ha tenuto due corsi SEAS I on line dall'Italia mentre i partecipanti in Russia, a Mosca e Chelyabinsk,  hanno potuto seguirlo in presenza supportati dal dott. Dmitri Gorkovsky, che faceva sia da traduttore sia da collaboratore per le attività pratiche.

Entusiasti i 46 partecipanti al corso, numerose le domande poste in diretta, tanto che sono già stati programmati altri corsi in Russia con questa modalità, on line per il nostro docente e in presenza per gli studenti.

 

 
Image

 

Isico: tre nuove sedi 

Isico continua a crescere e negli ultimi mesi si è ampliata ulteriormente l'opportunità di trovarci sul territorio italiano con l'apertura di tre nuovi ambulatori: Biella, Grosseto e Borgo San Dalmazzo, che si aggiungono alle altre sedi portando a 31 il totale.

Ricordiamo che a Grosseto siamo presenti con la dott.ssa Monia Lusini, specialista ortopedico, e la fisioterapista Marta Tavernaro presso il Centro Medico Pegaso; a Biella è invece presente la nostra fisioterapista Sara Rossetti presso il Centro Fisiokinetik; infine a Borgo San Dalmazzo è presente la nostra fisioterapista Giulia Pession presso il Centro Medico San Michele.

Volete trovare una delle nostre sedi vicino a casa vostra? Visitate la pagina dedicata sul nostro sito

 
Image

 

Simposio on line in Turchia: c'è anche Isico

Si è tenuto lo scorso 12 giugno il primo Simposio Internazionale sugli Approcci Multidisciplinari  alle Deformità vertebrali  sul tema della Scoliosi Idiopatica, organizzato in Turchia in modalità on line.
Anche Isico è stato presente con tre dei suoi specialisti: Michele Romano, direttore Fisioterapia Isico, ha tenuto una presentazione sull'Approccio con esercizi SEAS; la dott.ssa Sabrina Donzelli ha parlato invece delle linee Guida al trattamento conservativo, mentre la dott.ssa Greta Jurenaite ha presentato la relazione "Corsetto nella Scoliosi Idiopatica Adolescenziale".  

 

 
Image

Brasile: congresso on line

per il mese della scoliosi

In occasione del mese dedicato alla scoliosi la Sociedade Brasileira de Tratamento da Escoliose  (SBTE) organizza il suo primo congresso on line sulla scoliosi, dal 25 al 26 giugno.
"Questa iniziativa non ha precedenti in Brasile  - commenta la dott.ssa Isis Navarro, fisioterapista che collabora all'organizzazione della conferenza - vogliamo in questo modo promuovere la sensibilizzazione della scoliosi per pazienti, famiglie, studenti e professionisti".

All'evento on line sono stati invitati anche tre specialisti di Isico: la dott.ssa Sabrina Donzelli terrà una lettura magistrale sulle evidenze attuali nel trattamento conservativo della scoliosi; Michele Romano, direttore Fisioterapia Isico, parlerà invece dell'approccio SEAS, mentre Alessandra Negrini, fisioterapista di Isico,  di  Sport e Scoliosi.

 

Image
 
Image

The best of Concorsetto: ecco il video completo, preparato in occasione del mese dedicato alla scoliosi, con tutte le opere che si sono aggiudicate le diverse edizioni! 

Guarda il video
Image

L'attività sportiva intensa rallenta

la crescita in altezza degli adolescenti?

"Guarda Yuri Chechi!". E' l'espressione sentita più volte quando qualcuno cerca di trovare un esempio per giustificare l'idea che la pratica intensa di attività sportiva possa avere un effetto sulla crescita in altezza.

Un effetto negativo, naturalmente, con una inibizione dell'allungamento delle ossa, soprattutto a causa delle sollecitazioni in compressione. E una credenza difficile da sfatare perché si fonda su un istintivo ragionamento causa-effetto. I pochi studi pubblicati su riviste serie, però, hanno sottolineato che non è stata osservata nessuna differenza statistica nell'altezza di gruppi di adolescenti che avevano abitudini di pratica sportiva intensa rispetto a gruppi similari con abitudini sedentarie 

 

Image

Nell'età adulta un corsetto rigido può essere utile per chi soffre di scoliosi? Rispondono i nostri specialisti sulla rivista Ortopedici e Sanitari... 

Leggi l'articolo
Image

Perché l'estetica conta

Quando si parla di scoliosi se ci si approcciasse a curarla focalizzandosi sulla sola immagine radiologica, valutando solo lo scheletro, si commetterebbe un errore madornale.

La scoliosi, per la sua caratteristica di evoluzione, ossia un cambiamento su 3 piani dello spazio della colonna, con conseguente modifica della gabbia toracica, modifica difatti l'aspetto del tronco.

Secondo le linee guida internazionali sugli obiettivi del trattamento conservativo della scoliosi stilate da Sosort, il miglioramento dell'estetica è al secondo posto fra quelli prioritari.

Leggi il post
Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube